Descrizione
Composizione
Nanoparticelle di ZINCO (Zn) 30 ppm, oligoelemento biodisponibile, in sospensione colloidale in acqua bi-distillata, senza coloranti né conservanti.
A cosa serve lo ZINCO colloidale?
Lo Zinco è una risorsa essenziale per sviluppare energia vitale:
- è coinvolto nella sintesi di oltre 80 enzimi e
- nella rigenerazione e corretto funzionamento di molti ormoni: sessuali, della crescita, timici e insulina
- per il controllo del peso e del metabolismo
- migliora vista (spec. notturna), tatto, olfatto, sensibilità gustativa
- supporta e stimola il rinnovamento cellulare cutaneo, la produzione di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti prevenendo e migliorando smagliature, eruzioni cutanee, lenta cicatrizzazione delle ferite, dermatiti, fragilità capillare
- contrasta l’azione dei radicali liberi e degli enzimi che degradano le fibre di collagene
- limita perdita di capelli e alopecia, indebolimento di ossa e unghie, alterazioni delle unghie (macchie bianche)
- contro stanchezza e perdita dell’appetito
- per gli uomini è importante nella riproduzione; aiuta in caso di impotenza e aumenta la concentrazione di spermatozoi
- per il controllo del peso e del metabolismo
- ravviva l’interesse sessuale (maschi e femmine)
- aiuta in caso di ritardo della crescita e dello sviluppo sessuale
- rafforza la risposta immunitaria contro le infezioni
- riduce la diarrea
- rafforza memoria ed equilibrio mentale
Come si usa lo ZINCO colloidale?
Il fabbisogno giornaliero di ZINCO varia a seconda del sesso e dell’età.
I livelli di assunzione raccomandati sono:
- Bambini 4-8 anni: 4-5 mg/die
- Bambini 9-13 anni: 10 mg/die
- Uomini: 12-20 mg/die
- Donne: 10 mg/die
- Gravidanza: 20–25 mg/die
- Allattamento: 12–14 mg/die.
Sono consigliate 8 spruzzate di ZINCO colloidale per almeno 3 volte al giorno come dosaggio medio per uomini e donne.
L’organismo necessita di un maggior quantitativo di ZINCO in alcune particolari condizioni, quali:
- Gravidanza e allattamento (i neonati assumono circa l’80 % dello ZINCO presente nel latte materno).
- Infanzia e adolescenza.
- Malattie infettive croniche.
- Gli alcolisti, il cui 30-50 % ha bassi livelli di ZINCO poiché l’alcool diminuisce l’assorbimento di ZINCO e ne aumenta invece la secrezione urinaria.
- Ferite a lenta guarigione.
- Persone affette da anemia falciforme: non se ne conosce ancora la ragione, ma di fatto il 44 per cento dei bambini, e il 60 per cento degli adulti con anemia falciforme hanno bassi livelli di ZINCO;
- Persone che usano alte dosi di integratori di ferro, in quanto il ferro può interferire con l’assorbimento dello ZINCO,
- diete vegetariane strette, in quanto la biodisponibilità dello ZINCO è molto alta nelle carni, ed è anche più facilmente assimilabile. Inoltre i legumi e i cereali integrali contengono molti fitati, che legano lo ZINCO e inibiscono il suo assorbimento nell’apparato digerente.
- Persone che prendono diuretici, che possono aumentare l’escrezione dello ZINCO di circa il 60%, e a lungo termine riducono le scorte di ZINCO dell’organismo.
Avvertenze
Lo ZINCO colloidale Living Source è un prodotto atossico e sicuro, privo di controindicazioni.
Un eccesso di ferro può interferire con l’assorbimento dello ZINCO, ma per ridurre questo effetto i supplementi di ferro vanno presi tra i pasti per dare tempo allo ZINCO di essere assorbito.
Un eccesso di calcio riduce la quantità di ZINCO nell’organismo. Il cadmio è un metallo pesante che interferisce con la capacità del corpo di utilizzare lo ZINCO.
Se si assumono elevati dosaggi di integratori a base di ZINCO è importante integrare anche con la vitamina A, il cui assorbimento può essere ostacolato dallo ZINCO stesso.
Lo ZINCO riduce l’assorbimento di penicillamina, utilizzata da persone affette di artrite reumatoide, tuttavia, assumendo i supplementi di ZINCO due ore prima o dopo l’assunzione di penicillamina, si risolve il problema.
Il prodotto si conserva nel suo flacone originale a temperatura ambiente, avendo cura di richiuderlo dopo ogni prelievo.
Pur essendo un prodotto molto stabile nel tempo, è preferibile preservarlo da fonti di luce eccessiva e da fonti elettromagnetiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.